La VI Circoscrizione Carrassi-San Pasquale rende noto che c’è tempo sino a mercoledì 10 ottobre per presentare la domanda di adesione e partecipare al mercatino di prodotti biologici, a chilometro zero e del mercato equosolidale, aperto alle realtà del terzo settore che si terrà domenica 14 ottobre nel piazzale Lorusso (nei pressi dell’Hotel Ambasciatori), dalle ore 9.00 alle 21.00.
Tramite l’acquisto di prodotti attraverso il “Commercio equo solidale” si scelgono i prodotti di produttori che sono gli stessi abitanti locali, per esempio cooperative di contadini, e non le varie multinazionali dell’agricoltura che lasciano ben poco a chi lavora.
Questa e’ l’arma con cui il consumatore può dire sì a certi tipi di produzione che rispettano i lavoratori, distribuiscono sul posto la ricchezza prodotta, pagando un prezzo equo e non di rapina.
La Circoscrizione torna così a proporre l’iniziativa già sperimentata con successo la primavera scorsa e mette a disposizione gli spazi ove poter installare 40 gazebo (5×5) ad associazioni e aziende interessate a partecipare per suggerire ai cittadini, attraverso la propria esperienza, la possibilità di scegliere forme di consumo alternative e riflettere così su nuovi stili di vita.
Per partecipare all’iniziativa gli interessati dovranno indicare le categorie merceologiche dei prodotti che intendono mettere in vendita, e munirsi di autorizzazione alla vendita occasionale (DIA transitoria) e delle relative autorizzazioni igienico-sanitarie nel rispetto della legislazione vigente. I posti disponibili saranno assegnati secondo l’ordine di arrivo delle istanze (qui disponibile il modello in allegato).
Le domande dovranno essere inviate a mezzo A/R o consegnate a mano alla VI Circoscrizione Carrassi-San Pasquale (via B. Zaccaro 17-19) entro e non oltre le ore 13 del prossimo 10 ottobre.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il n. 3493036122 oppure inviare una e.mail all’indirizzo di posta elettronica n.damiani@comune.bari.it